Gestione integrata dell'acqua e dei fertilizzanti: un percorso efficiente dell'agricoltura moderna

Nella produzione agricola odierna, come garantire alti raccolti conservando le risorse e proteggendo l'ambiente è diventato un punto focale per agricoltori ed esperti agricoli. Gestione integrata dell'acqua e del fertilizzante La tecnologia è emersa come una tecnologia chiave nell'agricoltura moderna.

Cos'è la gestione integrata dell'acqua e del fertilizzante?

La gestione integrata dell'acqua e dei fertilizzanti è una tecnologia che combina irrigazione e fertilizzazione. Fornisce acqua e fertilizzanti in modo uniforme e appropriato alle radici delle colture attraverso il sistema di irrigazione, soddisfacendo le esigenze di umidità e sostanze nutritive delle colture. Questa tecnologia utilizza condutture, sistemi di irrigazione a spruzzo o sistemi di irrigazione a goccia per miscelare fertilizzanti idrosolubili con acqua di irrigazione e consegnarli direttamente ai campi, ottenendo una gestione sincronizzata dell'acqua e dei fertilizzanti.

Venturi fertilizer injector and filter are installed in the field.
Composizione della struttura del sistema

Il sistema integrato di gestione dell'acqua e dei fertilizzanti è costituito da un hub di testa (sistema di fertilizzazione, apparecchiature di filtrazione, valvole di controllo, ecc.), Rete di distribuzione idrica, irrigatori e altri accessori.

  • Sistema di fecondazione: Iniettore fertilizzante Venturi, Pompa di iniezione e serbatoio del fertilizzante, ecc
  • Apparecchiature di filtrazione: Filtro centrifugo, filtro a sabbia, filtro dello schermo e filtro a disco.
  • Valvole di controllo: Valvola elettromagnetica, valvola di riduzione della pressione, valvola di sostegno della pressione, valvola di rilascio dell'aria, valvola diritta, valvola di bypass.
  • Rete di distribuzione dell'acqua: PE Tubi.
  • Dispositivi di irrigazione: Gocciolatori, gocciolatori, nastri antigoccia, micro irrigatori, irrigatori a medio raggio.
  • Altri accessori: Valvole a nastro gocciolante, raccordi per l'irrigazione, perforatrici per l'irrigazione, ecc.
A venturi fertilizer injector and its installation and operation diagram
Vantaggi
  • Migliorare il tasso di utilizzo dei fertilizzanti
    I metodi di fertilizzazione tradizionali spesso portano a rifiuti di fertilizzanti e inquinamento del suolo, mentre la tecnologia integrata di gestione dell'acqua e dei fertilizzanti garantisce un controllo preciso della quantità e dei tempi dell'applicazione del fertilizzante, garantendo un assorbimento efficace durante i periodi di crescita critici delle colture, migliorando significativamente il tasso di utilizzo dei fertilizzanti. Secondo la ricerca, la gestione integrata dell'acqua e dei fertilizzanti può aumentare il tasso di utilizzo dei fertilizzanti a oltre 80%, che è molto più alto rispetto ai metodi di fertilizzazione tradizionali.
  • Conservazione di acqua ed energia, riduzione dei costi
    Il sistema integrato di acqua e fertilizzanti può controllare con precisione la quantità di acqua di irrigazione, riducendo lo spreco di risorse idriche. Nelle aree con scarsità d'acqua, la tecnologia integrata dell'acqua e dei fertilizzanti è particolarmente importante. Ottimizzando la gestione dell'irrigazione, gli agricoltori possono non solo risparmiare risorse idriche, ma anche ridurre il consumo di energia necessario per l'irrigazione, riducendo così i costi di produzione.
  • Promuovere una crescita equilibrata delle colture e aumentare la resa
    Attraverso la tecnologia integrata di gestione dell'acqua e dei fertilizzanti, le colture possono ottenere continuamente e in modo uniforme umidità e sostanze nutritive, evitando una scarsa crescita delle colture o una riduzione della resa causata dalla fornitura irregolare di acqua e fertilizzanti. Questo metodo di approvvigionamento continuo aiuta le colture a crescere in modo sano, migliorando la qualità e la resa delle colture.
  • Ridurre l'inquinamento ambientale
    I metodi di fertilizzazione tradizionali portano facilmente alla perdita di fertilizzanti, alle acque sotterranee inquinanti e all'ambiente circostante. La tecnologia integrata di gestione dell'acqua e dei fertilizzanti riduce l'uso eccessivo e la perdita di fertilizzanti attraverso una fertilizzazione precisa, riducendo il rischio di inquinamento del suolo e dell'acqua e contribuendo alla protezione ambientale.
  • Funzionamento automatizzato, migliorando l'efficienza della gestione
    I moderni sistemi integrati di acqua e fertilizzanti sono solitamente dotati di dispositivi di controllo automatizzati, come sensori, controller e sistemi di monitoraggio remoto. Gli agricoltori possono controllare con precisione l'irrigazione e la fertilizzazione tramite computer o telefoni cellulari, riducendo l'input di manodopera e migliorando l'efficienza e l'accuratezza della gestione agricola.
Punti chiave tecnici
  • Configurazione della struttura. L'attrezzatura dovrebbe soddisfare le esigenze della produzione agricola locale e dell'irrigazione, i requisiti di fertilizzazione e garantire la sicurezza e l'affidabilità del sistema di irrigazione nella sua progettazione.
  • Gestione dell'umidità. Dovrebbe essere sviluppato un programma di irrigazione basato sulla distribuzione dei sistemi di radici delle colture, del fabbisogno idrico, delle condizioni di umidità del suolo, delle proprietà del suolo, delle condizioni della struttura e delle misure tecniche. Il contenuto include la quantità di acqua, la frequenza di irrigazione, i tempi di irrigazione e la quantità di acqua per irrigazione durante il periodo di crescita del raccolto.
  • Gestione dei nutrienti. Sviluppare un regime di fertilizzazione basato sulla resa target del raccolto, sul fabbisogno di nutrienti, sul contenuto di nutrienti nel suolo e sulle caratteristiche di irrigazione, determinando la frequenza, i tempi e la quantità di ciascuna fecondazione.
  • Accoppiamento fertilizzante acqua. Secondo i principi della concimazione con l'acqua, piccole quantità più volte e il montaggio graduale, assegnano l'acqua di irrigazione totale e le quantità di fertilizzazione attraverso le diverse fasi di crescita del raccolto. Sviluppare un sistema di irrigazione e fertilizzazione, compreso il rapporto tra base e topdressing, la frequenza, i tempi, il volume dell'acqua e la quantità di fertilizzazione per le diverse fasi di crescita, per soddisfare le esigenze di umidità e nutrienti della coltura in varie fasi di crescita.